-
Articoli recenti
Commenti recenti
murachellibenedetta su Quasi una visione Grazia Bruschi su Quasi una visione murachellibenedetta su Parole all’alba Grazia Bruschi su Parole all’alba Grazia Bruschi su L’alba Archivi
- febbraio 2020
- gennaio 2020
- dicembre 2019
- ottobre 2019
- maggio 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- ottobre 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- gennaio 2017
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- luglio 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: ottobre 2014
6 Gennaio: Gabinat!
6 gennaio: Gabinat! Che flemma, questa mattina non ho niente da fare perchè non voglio fare niente, forse scrivere ma ci vuole un punto di partenza. Un cd ritma un tango argentino e il mio corpo ha un guizzo: un … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
1 commento
Sentiero… allegro?
Ditelo ai vostri amici Ditelo che mi sono spogliata E nuda dallo stretto sentiero ormai lineare ricalco questo ponte senza sponde lanciato dal tempo nel tempo. Oscurati i profusi panorami, cieca annaspo tra odori, date e sapori. Giorni ridenti giorni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
2 commenti
Tienimi sempre per mano
Chi può dirlo, quanto è grande un cuore! O quanto si fa piccolo per rannicchiarsi sul davanzale di una finestrella, piccola piccola per gelosia e per difendersi dal freddo. Sul piccolo davanzale di legno io appoggiavo i miei doveri: quaderno, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Le pute (Le Zitelle)
Le pute (Le zitelle) L’inverno cominciava subito dopo la vendemmia, già alla pigiatura dell’uva nel torchio, l’aria frizzava fresca al mattino e il sole di giorno non riscaldava più le chiacchiere sulle panchine del piccolo parco, così le pute si … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Corre la notte
Corre la notte Corre la notte tra luci rade ho messo il letto sotto la finestra e a tratti vedo ondeggiare la cima dell’acero, di giono svetta con verde vivo e di notte ondeggia come nera pesante piuma. Non scorgo … Continua a leggere
Miele ereditato*- La mia nonna Bortolina
Al mio paese la terra Il massimo lo dava in autunno: uva, granturco, patate,legna, funghi e castagne. Era tutto un movimento di carri di cavalli, di buoi, di ceste, gerle; le falci rifacevano capolino per ripulire i prati dall’ultima erba. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Difficili risposte
I segreti variano a seconda dell’età: grandi mostri riposti tra le pieghe di anime silenziose o impronte incerte di manine nella poltiglietta morbida del vaso della marmellata. A volte bisogna grattare un po’ per farli risalire sul filo delle parole, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento